Se sei passato da qui a leggere questo articolo evidentemente sei interessato a sapere quanto si può ricavare dall’attività di trading.
Sono sicurissimo che se leggerai qua e là su internet verrai investito di una mole di informazioni enormi e contrastanti riguardo l’argomento.
Si, il mondo del trading è pieno di asimmetrie informative e capita tutti i giorni di imbattersi in acquisizioni di conoscenze spesso inesatte e basate su supposizioni infondate ed opinioni piuttosto che su dati di fatto.
È proprio per questo motivo che stiamo riportando un articolo che possa fare chiarezza una volta per tutte sul tema: quanto guadagna un trader?.
Classificazione dei Traders
Partendo da un dato fornito delle maggiori case di brokeraggio mondiali, possiamo affermare che i Traders possono distinguersi i 3 macro-categorie sulla base dell’entità dei loro profitti e perdite e dei loro conti.
Vediamole.
Traders Perdenti
Questa categoria è costituita da circa il 90% dei traders e questi perdono costantemente soldi. La loro percezione è speranzosa e credono in un modo o nell’altro che alla fine il trading li renderà ricchi, magari in poco tempo.
La verità è che questi guadagni non sono altro che dei semplici rally di correzione del titolo più importante che hanno in portafoglio, non il cambio Euro-Dollaro, ma il loro stesso conto corrente.
Questi guadagni irregolari non costituiscono altro che delle correzioni minori del conto, una volta terminati, il trend di fondo del conto di trading riprenderà l’inesorabile discesa verso livelli di sottocapitalizzazione tali da compromettere l’operatività fino a sospenderla definitivamente.
Questi traders inesperti non sono altro che degli scommettitori, buttano letteralmente il proprio tempo ed il proprio denaro in una attività infruttuosa, illusi che prima o poi il miracolo arriverà.
Il problema è che solitamente il miracolo o non arriva mai o arriva dopo aver bruciato 2 o 3 conti.
Traders Neutrali
Il 5% dei traders circa detiene un conto che oscilla costantemente nelle condizioni di pareggio di bilancio (breakeven). Questi traders che solitamente hanno già avuto le loro esperienze di perdita applicano una discreta strategia ma in maniera imprecisa sia dal punto di vista tecnico che emotivo.
Costoro non padroneggiano alla perfezione una strategia precisa ma, applicando i principi corretti del money management e del controllo del rischio, evitano di rovinarsi.
Questi traders in generale non fanno un cattivo trading e basterebbe pochissimo per riuscire a fare il salto di qualità verso la categoria dei vincenti.
Come?
Diminuendo il numero delle operazioni ed applicando un filtro finale alla strategia che consentirebbe loro di entrare solo e soltanto nei trades migliori.
Questo è un punto che qui ad ishowtrading non sottolineeremo mai abbastanza.
A tal proposito ti consiglio di dare una occhiata a questo articolo: il problema dell’overtrading o iperoperatività.
Traders Profittevoli
L’altro 5% dei Traders invece guadagna in maniera continuativa.
Nota: attenzione alla parola “continuativa” perché è la differenza che c’è tra un Vero Trader Vincente, uno che guadagna seriamente sui mercati e considera il trading una professione a tutti gli effetti ed uno che crede di guadagnare, illuso soltanto da quelle poche volte che riesce a risollevare con fatica il proprio conto ma soltanto per un periodo di tempo limitato.
Solitamente sono necessari 2 o 3 anni circa e tanta esperienza per diventare abili al 100% (fully proficient) e profittevoli.
Entità dei guadagni
Se e SOLO se rientri nella categoria dei profittevoli puoi guadagnare 100 euro in un anno così come puoi guadagnarne un milione o più. Ci sono troppe variabili in gioco per poter rispondere univocamente a questa domanda.
Tra le variabili principali in gioco è necessario innanzitutto considerare:
- fattore di profitto medio del trading system;
- varianza del fattore di profitto rispetto al suo valore medio;
- entità del massimo drawdown;
- strategia di money management adoperata (l’aspetto in assoluto più importante).
Un falso mito sul quanto guadagna un trader
Ti capitera nel mondo del trading di sentire la seguente domanda: qual’è la percentuale massima annua di guadagno che un trader può fare?
Sorrido sempre quando sento questa domanda! A parte gli scherzi, la risposta è che non esiste un limite all’entità del profitto.
Puoi fare il 2%, 10%, 20%, 50%, 100%, 400%, …, non esiste un limite MATEMATICO massimo, tutto dipende SOLO dai 4 punti che abbiamo citato al paragrafo precedente.
Il mito secondo cui le massime percentuali siano limitate è dovuto semplicemente al fatto che storicamente gli indici di borsa hanno avuto entità di escursione media nell’intorno di quel numero magico.
Ma un trading system non è un indice di borsa ed anche per i titoli non esistono limiti né all’entità dei guadagni né alle perdite.
Conclusioni
Quindi alla fine delle fini quanto guadagna un trader?
Avrai capito che non esiste una risposta giusta o migliore ed avere la presunzione di darla sarebbe come dire che 2 + 2 fa 5!
I mercati finanziari sono ambienti non strutturati (The Disciplined Trader – M. Douglas) ed ogni movimento di prezzo è possibile.
Esempio: un mercato potrebbe fare lo 0% in un anno ed un trading system che opera su quel mercato che rischia il 2% del saldo del conto ad ogni operazione reinvestendo tutto l’utile potrebbe guadagnare il 70% o più!
Quanto guadagna un trader dipende principalmente dai 4 fattori che abbiamo visto in precedenza e dare una risposta unica a questa domanda è un errore.
La cosa su cui ti dovrai concentrare se vuoi guadagnare veramente è quella di sviluppare un sistema in modo da riuscire a controllare questi fattori, senza perderne il controllo!
Starsi a chiedere quanto guadagna un trader è una domanda inutile! Non serve! Non si può sapere con esattezza in anticipo, così come avviene del resto in QUALSIASI attività imprenditoriale. Pensaci!
Sicuro è invece che senza una corretta gestione del denaro non potrai mai fare tanti soldi.
Se hai intenzione di imparare seriamente qualcosa di gestione del denaro ti consiglio questo libro: “the mathematics of money management” – Ralph Vince o in alternativa puoi scegliere il Videocorso di 4 ore che abbiamo appositamente creato sull’argomento.
Condividi per sbloccare subito il contenuto!
Condividi questa pagina su Facebook per avere accesso immediato al contenuto! Nessuna registrazione richiesta.
Articoli recenti
Categorie
Potrebbe interessarti
Segnali di Borsa
Libri trading pdf
L’importanza del capitale iniziale di trading
Il problema dell'overtrading o iperoperatività
Euro Dollaro Forex - Consigli utili per fare un buon trading.
I vantaggi della diversificazione nel Trading
Come funzionano le azioni
La formula di Kelly nel Trading + ESEMPI
Mantenete le cose semplici - Esempio di Trade su Aud/Usd
L’importanza di tenere un Diario di Trading
Come si comprano le azioni
Le probabilità nel trading: attenzione all'atteggiamento
Guadagnare con il Trading: 10 lezioni fondamentali
Una Super Tecnica per Ottenere Ripetutamente Guadagni con il Trading: sfrutta le Probabilità.
10 regole di trading per fare soldi sui mercati finanziari